Si è tenuta martedì 12 novembre, presso la sede di Empoli, l’inaugurazione del nuovo mezzo di soccorso dell’Associazione Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino, destinato al trasporto di persone con disabilità e non deambulanti verso strutture sociali e sanitarie.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Progetti del Cuore, rientra in un progetto di collaborazione ormai consolidato con le Pubbliche Assistenze Riunite. Già in passato la Fondazione aveva contribuito alla donazione di un Fiat Doblò attrezzato, utilizzato presso la sede di Castelfiorentino. Con la consegna del nuovo Doblò Olmedo, anch’esso attrezzato per il trasporto in carrozzina e dotato di tutte le tecnologie necessarie per garantire sicurezza e comfort, l’associazione potrà potenziare ulteriormente i propri servizi di accompagnamento rivolti alle persone più fragili.
Tutte le spese per la realizzazione e la dotazione del mezzo sono state coperte grazie alla sponsorizzazione di numerose aziende del territorio empolese, che hanno dimostrato sensibilità e attenzione verso la comunità locale e verso le persone con disabilità.
“Questo nuovo Doblò è stato possibile grazie alla generosità delle aziende del territorio che hanno scelto di sostenerci, e a loro va il nostro più sincero ringraziamento – ha dichiarato la presidente delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino, Eleonora Gallerini -. Ogni contributo, grande o piccolo, ha permesso di realizzare un progetto concreto, che avrà un impatto reale sulla vita di molte persone con disabilità e delle loro famiglie. Ringrazio anche la Fondazione Progetti del Cuore per la preziosa collaborazione e per aver reso possibile questa iniziativa, che unisce solidarietà, responsabilità sociale e amore per la comunità. Questo mezzo non rappresenta solo un aiuto operativo, ma il segno tangibile di quanto la rete tra volontariato, istituzioni e imprese possa fare la differenza. A nome di tutti i volontari, esprimo un profondo grazie a chi ha creduto in noi e ci permette ogni giorno di continuare a essere al servizio degli altri”.
Alla cerimonia di inaugurazione ha preso parte anche il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, che ha voluto esprimere la propria gratitudine per l’impegno dei volontari e per la collaborazione tra pubblico, privato e associazionismo: “Ringrazio Progetti del Cuore per questa importante iniziativa che permette di aumentare e migliorare i servizi di trasporto delle persone con disabilità fisiche e motorie, un’attività che le Pubbliche Assistenze svolgono egregiamente da tempo. E poi ringrazio la presidente Eleonora Gallerini e tutti i volontari per il loro impegno sul territorio. Non è banale dedicare parte del proprio tempo al volontariato, alle persone in difficoltà, indigenti, malate o con disabilità. È un gesto di generosità che va a toccare le vite di tante persone, gratuitamente, per il senso di voler fare del bene. Per questo meritano il nostro plauso e l’incoraggiamento ad andare avanti su questa strada”.
Con il nuovo veicolo, il parco mezzi dell’associazione raggiunge quota 30 unità, a testimonianza della crescita costante e dell’impegno nel garantire servizi sempre più efficienti alla cittadinanza. In dettaglio, le Pubbliche Assistenze Riunite dispongono oggi di sei auto con scritte, tre auto in borghese, quattro ambulanze, un pullman, tre pulmini da nove posti, cinque pulmini con elevatore elettrico, cinque Doblò con elevatore, due jeep di Protezione Civile e un furgone da carico.
L’inaugurazione del nuovo Doblò segna dunque un ulteriore passo avanti nel percorso di inclusione e attenzione alle persone con disabilità, confermando il ruolo centrale delle Pubbliche Assistenze Riunite nel sistema di volontariato empolese e nella rete di solidarietà locale.